PRIVACY POLICY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL GDPR 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con le pagine web dell’IPL | Istituto Promozione Lavoratori.
L’informativa è resa solo per il sito dell’IPL | Istituto Promozione Lavoratori e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. In considerazione di ciò, La informiamo circa quanto segue.

Titolare del trattamento e diritti dell’interessato: titolare del trattamento è l’IPL | Istituto Promozione Lavoratori, con sede a Bolzano (BZ), Palazzo provinciale 12, Via Canonico Michael Gamper n.1, al quale potrà rivolgersi per ogni informazione nonché per l’esercizio dei Suoi diritti previsti dalla normativa (accesso ai dati, cancellazione, rettificazione o limitazione del trattamento), mediante contatto telefonico 0471/418830 oppure comunicazione e-mail . È inoltre facoltà dell’utente rivolgersi all’autorità di controllo laddove ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo o non conforme.

Responsabile della protezione dei dati: il Titolare del trattamento ha provveduto alla nomina di un responsabile della protezione dei dati, individuato in: Renorm S.r.l., Via Macello n. 50, 39100 Bolzano, Referente: dott. Andrea Avanzo, e-mail:

Dati oggetto di trattamento. I dati oggetto di trattamento attraverso il sito web sono:
• i dati di navigazione (Log Files): i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tali informazioni contengono solo dati relativi alla navigazione degli utenti e nessun dato personale degli stessi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati per erogare il servizio richiesto ed al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito;
• i dati forniti volontariamente dall’utente per l’invio di una richiesta: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi e la specifica richiesta di consenso verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta;
• i dati forniti volontariamente dall’utente per l’iscrizione alla newsletter: il Titolare del trattamento, l’Istituto Promozione Lavoratori (IPL), a cui potrà rivolgersi per ogni necessità, comunica che i dati conferiti tramite il form a ciò predisposto e presente sul sito saranno utilizzati unicamente per l’invio della newsletter periodica e in generale per ricevere aggiornamenti circa le attività effettuare da IPL. I dati saranno trattati con modalità cartacee ed informatizzate. Il conferimento dei dati è obbligatorio, un mancato conferimento comporterà l’impossibilità di procedere con l’iscrizione. I dati non saranno in alcun modo diffusi o comunicati a terzi.

Natura del conferimento: a parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all’Ente. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Finalità del trattamento: il trattamento dei dati liberamente inseriti dall’utente sarà finalizzato per dare riscontro alle richieste pervenute.

Modalità di trattamento: i dati raccolti potranno essere trattati con modalità cartacee e con strumenti elettronici. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Conservazione dei dati: i dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Soggetti preposti al trattamento e comunicazione dei dati a terzi: i dati verranno trattati solo da personale autorizzato nonché comunicati ai soli soggetti esterni appositamente preposti alla gestione del sito e all’assistenza tecnica al sistema informativo del titolare: tale comunicazione risulta di natura obbligatoria, in quanto una mancata comunicazione comporterebbe l’impossibilità di dar seguito alla richiesta presentata. I dati conferiti non verranno in alcun modo diffusi, ove per diffusione si intende darne conoscenza a soggetti indeterminati attraverso qualunque modalità.

Trasferimento dei dati: i dati raccolti tramite sito web non saranno in alcun modo trasferiti o comunicati verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.

Processi decisionali automatizzati: le comunichiamo inoltre che i Suoi dati non sono inseriti in processi decisionali automatizzati.

Diritti degli interessati: i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’accesso ai propri dati, di verificarne l’esattezza chiedendone l’integrazione oppure la rettificazione (artt. 15 e sgg. del RGPD).
Ai sensi dei medesimi articoli si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione del trattamento in caso di violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
La richiesta di cancellazione è disponibile qui.
In caso di mancata risposta entro il termine di 30 giorni dalla presentazione della richiesta, l’IPL | Istituto Promozione Lavoratori si riserva il diritto di proroga motivata fino a 60 giorni per ragioni dovute alla complessità o all’elevato numero di richieste. È inoltre facoltà dell’interessato rivolgersi all’autorità giurisdizionale ovvero proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati, laddove ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo o non conforme.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner