15.04.2025 | 11:00

Online

I quattro maggiori contratti collettivi nazionali del terziario offrono condizioni diversificate l’uno dall’altro, a partire dagli elementi salariali e dai benefit fino agli orari di lavoro e alle ferie.

Quali sono le implicazioni economiche e di diritto del lavoro di questa varietà contrattuale? E come influisce sulla concorrenza? Quali normative favoriscono le aziende e a spese di chi?

In questo webinar, Riccardo Maraga, assegnista di ricerca presso l’Università Roma Tre, presenterà i risultati di una recente pubblicazione sul “dumping salariale” di cui è coautore e metterà in evidenza le principali differenze tra i diversi contratti. Nel corso della successiva discussione si rifletterà quindi sul tema, cercando di concentrarsi in particolar modo sul contesto altoatesino.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner