Governance

In occasione del proprio 30° anniversario, l’Istituto Promozione Lavoratori ha deciso di elaborare una Carta dei Valori che riporti le basi su cui l’IPL stesso si fonda. “Il nostro Istituto si fonda su sei pilastri, espressione della nostra identità e del nostro scopo. In occasione di questo Giubileo così significativo, abbiamo scelto di formalizzarli e presentarli in forma chiara, al fine di renderli pienamente riconoscibili e favorire una più approfondita conoscenza della nostra realtà” afferma il Presidente IPL Stefano Mellarini.

Il prossimo 25 settembre, presso Castel Mareccio, l’Istituto Promozione Lavoratori festeggerà i propri primi 30 anni di attività, tre decenni in cui è stato fatto tanto non solo sotto il profilo della ricerca, ma anche sotto quello della formazione e della sensibilizzazione, sempre con l’obiettivo di monitorare e migliorare la situazione dei lavoratori dipendenti dell’Alto Adige.

Sin qui, tuttavia, è sempre mancato un elemento essenziale, vale a dire una Carta dei Valori che riportasse i pilastri etici e organizzativi dell’IPL. Questo Giubileo rappresenta quindi un’occasione propizia per colmare questa lacuna.

L’IPL si considera un istituto di ricerca sociale e sul lavoro, nonché un centro di competenza per le questioni dei lavoratori dipendenti in Alto Adige. L’impegno è quello di tutelare gli interessi di questi ultimi monitorando costantemente lo sviluppo economico, professionale e sociale della provincia ed evidenziandone gli sviluppi negativi che altrimenti avrebbero scarsa visibilità nel dibattito pubblico. Fedele al proprio motto “Il sapere rende forti”, l’Istituto inoltre offre corsi di formazione su misura per i rappresentanti sindacali.

Il Direttore IPL Stefan Perini sottolinea il ruolo dell’istituto nel panorama della ricerca altoatesina: “Insieme ad ASTAT e IRE formiamo il nucleo del sistema statistico provinciale. Collaboriamo con centri di ricerca locali e internazionali, enti e istituzioni pubblici, sempre su richiesta e con il consenso dei nostri organi”. Il Direttore continua sottolineando poi come l’IPL sia particolarmente orgoglioso di essere accreditato, già dal 2020, come istituto di ricerca sia a livello europeo (da Eurostat) che a livello nazionale (da Comstat); un riconoscimento che, come affermato dallo stesso Perini, “facilita notevolmente l’accesso a dati di alta qualità”.

Comunicato stampa

Carta dei Valori

Immagine

La Carta dei Valori dell’IPL è stata approvata dalla Giunta d’Istituto nel corso della riunione del 28 luglio 2025. 

Il Giubileo “30 anni di IPL” si svolgerà a Castel Mareccio il 25 settembre a partire dalle ore 17:30. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione a questo link.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Direttore IPL Stefan Perini (T. 0471 41 88 30, M. 349 833 4065, ) e alla collaboratrice del settore comunicazione Denise Ganthaler (T. 0471 41 88 44, ).

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner