23.10.2025 | 11:00

Online

Il divario tra ricchi e poveri sta aumentando, anche nelle economie avanzate. Allo stesso tempo ci troviamo di fronte a sfide enormi: la trasformazione ecologica, la digitalizzazione, il cambiamento demografico e la salvaguardia dello Stato di diritto. In proposito, vorremmo rispondere a una questione fondamentale: come garantire la sostenibilità del welfare state nel lungo periodo? Chi dovrebbe contribuire in misura maggiore rispetto al passato?

Il 30 novembre la Svizzera si esprimerà riguardo all’introduzione di un’imposta di successione del 50% su patrimoni oltre i 50 milioni di franchi. In Italia, il sindacato CGIL chiede un contributo di solidarietà dell’1,3% sui patrimoni superiori a 2 milioni di euro, con un potenziale aumento delle entrate statali pari a 26 miliardi.

Nel webinar scoprirete perché potrebbe avere senso coinvolgere maggiormente il “10% più ricco” per garantire il bene comune.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner