Anteprima Barometro IPL
80% di notorietà, 69% di percezione positiva: nell’anno del suo anniversario, l’Istituto Promozione Lavoratori può vantare un ampio consenso e un’elevata fiducia da parte dei lavoratori dipendenti dell’Alto Adige. È quanto emerge da un recente sondaggio sulla reputazione dell’Istituto, condotto nell’ambito del Barometro IPL.
In occasione del trentesimo anniversario, l’IPL | Istituto Promozione Lavoratori ha condotto un sondaggio per valutare quanto sia radicato nella coscienza della popolazione e quale percezione abbiano i lavoratori e le lavoratrici altoatesine dell’Istituto.
La ricerca che fa la differenza
Il Barometro IPL, che rileva trimestralmente il clima economico e sociale dei lavoratori in Alto Adige, rappresenta il “cavallo di battaglia” dell’Istituto, con un grado di notorietà pari all’80%.
Anche le altre principali attività dell’IPL riscuotono grande attenzione:
Anche la serie di webinar “IPL in dialogo”, nata di recente, è già nota a oltre la metà degli intervistati (53%).
Ecco come l’IPL raggiunge i suoi gruppi target
Quasi la metà dei lavoratori (48%) viene a conoscenza delle attività dell’IPL tramite il posto di lavoro, i sindacati o le rappresentanze dei lavoratori. Un terzo (33%) le apprende attraverso i media o i social network, mentre il restante 18% ne viene informato tramite la cerchia di conoscenti. “I nostri risultati dimostrano che comunichiamo in modo efficace sia attraverso canali istituzionali che attraverso i social”, spiega Denise Ganthaler, addetta alla comunicazione.
Fiducia e rilevanza
Il quadro che emerge è chiaro: il 69% degli intervistati esprime un giudizio complessivo positivo sull’IPL, mentre solo il 3% ne ha un’opinione negativa. Inoltre, l’89% considera il lavoro dell’Istituto “importante” o “molto importante”.
“Oggi l’IPL non è soltanto un centro di ricerca, ma anche una voce che porta il punto di vista dei lavoratori nel dibattito pubblico altoatesino”, sottolinea il Direttore IPL Stefan Perini. “In questo senso, fungiamo spesso anche come punto di riferimento”.
Commento del Presidente IPL Stefano Mellarini
“Questi risultati sono per noi non solo un motivo di soddisfazione, ma anche un incoraggiamento a proseguire il nostro lavoro con la stessa passione e dedizione. L’Istituto continuerà a offrire analisi approfondite, informazioni accessibili e proposte basate sui fatti – confermandosi una voce autorevole dei lavoratori in Alto Adige”.
Il Barometro IPL viene pubblicato quattro volte all’anno (inverno, primavera, estate, autunno) e riflette il clima di fiducia dei lavoratori altoatesini. Il sondaggio telefonico riguarda 500 lavoratori e lavoratrici selezionati casualmente ed è rappresentativo per l’Alto Adige. Le interviste per l’edizione autunnale del Barometro IPL sono state condotte nel periodo dal 1° al 20 settembre 2025.
L’attuale quadro dell’umore sarà presentato in una conferenza stampa martedì 21 ottobre alle ore 09:30 nella sala stampa del Palazzo Widmann a Bolzano.
Per ulteriori informazioni sui risultati della ricerca, è possibile contattare il Direttore IPL Stefan Perini (T. 0471 41 88 30, M. 349 833 40 65, ).