Prefazione

"Tutto quello che devi sapere!"

Ecco l’edizione 25/26 della popolare Agenda Apprendisti dell’IPL*, è disponibile come app per Android e può essere scaricato da Google Play Store.

La prima parte riporta le principali disposizioni normative che regolano l’apprendistato in Alto Adige, organizzate per parole chiave e seguendo un ordine intuitivo.

La seconda parte offre un approfondimento settoriale sugli aspetti essenziali dell’apprendistato, come per esempio il quadro normativo e le informazioni specifiche su retribuzioni, ferie e permessi, straordinari, congedi e malattia.

Nella terza parte vengono quindi illustrate le possibilità di perfezionamento professionale e le opportunità di carriera dopo il conseguimento della qualifica o del diploma professionale. Ulteriori informazioni utili si possono reperire anche online, sui siti dedicati della Provincia autonoma di Bolzano o delle scuole.

Infine, nell’ultima sezione, è presente l’elenco generale delle professioni disponibili in apprendistato e i principali contatti utili per relazionarsi direttamente con sindacati, associazioni di categoria, scuole professionali e uffici provinciali.

L’Agenda Apprendisti, distribuita nelle scuole professionali dell’Alto Adige all’inizio di ogni anno scolastico, racchiude tutte le informazioni essenziali sul percorso di apprendistato. Per approfondire, consigliamo sempre di rivolgersi ai sindacati, agli uffici provinciali competenti oppure alle organizzazioni sociali e di categoria, che offrono volentieri tutto il supporto necessario (vedi l’ultima sezione). Su richiesta, i funzionari delle diverse sigle sindacali tengono anche lezioni nelle scuole, in occasione delle quali forniscono tutte le indicazioni utili su diritti e doveri dell’apprendista.

Le informazioni tecniche riportate in questa edizione sono aggiornate alla data di stampa; eventuali aggiornamenti di rilievo verranno inseriti nell’edizione online, consultabile sul sito IPL all’indirizzo www. afi-ipl.org e sull’ app.

Per il grande supporto e la dettagliata consulenza tecnica, l’IPL rivolge un ringraziamento speciale ai funzionari sindacali e provinciali che hanno collaborato a questa edizione dell’Agenda Apprendisti.

L’IPL augura a tutti un buon percorso scuola-lavoro!

Domande sul tuo lavoro da apprendista, sul contratto, sulla scuola o sulla tua retribuzione?
Clicca qui, compila il modulo e invia la tua domanda.
Un esperto del sindacato o dell’Ufficio apprendistato e formazione maestri professionali ti risponderà per e-mail.
La risposta è gratuita, personale e affidabile!

* L’IPL (Istituto Promozione Lavoratori) è un ente pubblico della Provincia autonoma di Bolzano. Fondato nel 1995, conduce e promuove ricerche socioeconomiche, indagini demoscopiche nonché attività di formazione e di sensibilizzazione nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti in Alto Adige. L’Agenda Apprendisti è un prodotto consolidato nella gamma delle pubblicazioni IPL sul tema “formazione, giovani e mondo del lavoro

Torna all’indice
Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner