Di seguito le candidature aperte all’IPL | Istituto Promozione Lavoratori:
L’Istituto Promozione Lavoratori ricerca una figura in campo della ricerca economica.
Lavorando alle dirette dipendenze della Direzione dell’Istituto, la risorsa si occuperà di mansioni quali:
Requisiti fondamentali per la candidatura sono una laurea in ambito economico o sociale, buone conoscenze statistiche ed economiche, capacità in stesura e redazione testi e ottima conoscenza della lingua italiana e di quella tedesca.
Gradite inoltre buona conoscenze informatiche e capacità nel riconoscere nessi macroeconomici.
La persona è appassionata di ricerca, motivata, precisa, organizzata, disponibile alla formazione continua, predisposta al lavoro di squadra, ma anche in grado di agire in autonomia.
Si garantiscono affiancamento, formazione iniziale e introduzione graduale nelle mansioni.
Madrelingua: tedesco o italiano e ottima conoscenza dell’altra lingua
Data inizio lavoro a partire da: il prima possibile
Sede di servizio: Palazzo Provinciale 12, Via canonico Michael Gamper 1, Bolzano
Orario di lavoro: a tempo pieno (38 ore settimanali dal lunedì al venerdì ore 14, orario flessibile), homeoffice su richiesta in singoli giorni
Contratto: di tipo privato (a tempo determinato con prospettiva di stabilizzazione) o pubblico (a tempo indeterminato)
Persona di riferimento: Direttore Stefan Perini: | T. 349 833 40 65
Le candidature saranno trattate in forma riservata.
Informativa privacy per i candidati
L’Istituto Promozione Lavoratori ricerca una figura in campo comunicazione ed eventi.
Lavorando alle dirette dipendenze della Direzione dell’Istituto, la risorsa si occuperà di mansioni relative alla comunicazione e di pianificazione editoriale, tra le quali:
Requisiti fondamentali per la candidatura sono una laurea almeno triennale in ambito comunicazione o economia.
Gradite inoltre buona conoscenza della lingua inglese (B1) e del pacchetto Office ed esperienza con siti web (in particolar modo WordPress e Mailchimp) e social media.
La persona è motivata, precisa, organizzata, predisposta al lavoro di squadra, ma anche in grado di agire in autonomia.
Si garantiscono affiancamento, formazione iniziale e introduzione graduale nelle mansioni.
Madrelingua: tedesco o italiano e buona conoscenza dell’altra lingua
Data inizio lavoro a partire da: il prima possibile
Sede di servizio: Palazzo Provinciale 12, Via canonico Michael Gamper 1, Bolzano
Orario di lavoro: a tempo pieno (38 ore settimanali dal lunedì al venerdì ore 14, orario flessibile), homeoffice su richiesta in singoli giorni
Contratto: di tipo privato, a tempo determinato con prospettiva di stabilizzazione
Persona di riferimento: Direttore Stefan Perini: | T. 349 833 40 65
Le candidature saranno trattate in forma riservata.
Informativa privacy per i candidati