Focus settoriale Blocco tematico Clima di fiducia Tema speciale

Le aspettative per l’andamento economico dell’Alto Adige nei prossimi 12 mesi calano significativamente in tutti i settori economici, in particolare nell’edilizia (-38 punti indice rispetto un anno fa), ma anche nell’alberghiero e ristorazione (-33), nel commercio (-28) e nel manifatturiero (-23).

Segnali poco confortanti per i lavoratori dipendenti dell’Alto Adige arrivano anche sul versante della situazione occupazionale. Molti indicatori che descrivono il mercato del lavoro tornano ai livelli della primavera 2020. La preoccupazione di perdere il proprio posto di lavoro dipende invece fortemente dal settore di attività. Essa cresce soprattutto nel settore dell’alberghiero e della ristorazione, ma rimane pressoché invariata nei settori del pubblico e dei servizi privati. Parallelamente si assiste ad un aumento delle difficoltà a trovare un posto di lavoro equivalente. Chi ha un lavoro se lo tiene stretto e chi lavora in un settore in difficoltà spesso cerca nuove opportunità.

Negli ultimi 12 mesi, la forte la riduzione dei consumi ed il conseguente incremento della propensione al risparmio hanno giocato un ruolo fondamentale. La sicurezza del capitale investito e la liquidità sono i principali criteri che i lavoratori dipendenti tengono in considerazione quando decidono di investire i propri risparmi. Il motivo principale del risparmio? Riuscire a far fronte alle spese impreviste.

 

Per due trimestri di seguito il clima di fiducia dei lavoratori dipendenti era migliorato, ma poi è sopraggiunta la seconda ondata della pandemia. A dicembre le prospettive per lo sviluppo dell’economia altoatesina sono crollate, tornando al livello del primo lockdown. Il 2020 verrà ricordato come uno degli anni peggiori per l’economia altoatesina dal dopoguerra. Tuttavia, non si può parlare di una catastrofe economica, considerando che il valore aggiunto perso corrisponde ad un calo percentuale ad una cifra. La ripresa nel 2021 dovrebbe dilatarsi nel tempo.


Barometro IPL – Inverno 2020/2021, “Il clima di fiducia dei lavoratori dipendenti altoatesini” >> PDF
Tema speciale “Risparmio” >> PDF

Viaggiare, circolare liberamente, incontrare amici: ecco le cose che i lavoratori e le lavoratrici dipendenti in Alto Adige non vedono l’ora di fare una volta che la pandemia sarà superata. Il sondaggio IPL mostra anche come la situazione attuale gravi in primo luogo dal punto di vista psicologico e meno da quello finanziario. “Accanto ai riflessi immediati dobbiamo puntare l’attenzione su quelli di più lungo periodo”, avverte il Presidente IPL Dieter Mayr. “Come mostra il Barometro IPL, questi non sono solo di carattere economico”.

Leggi il comunicato stampa

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner