Focus settoriale Blocco tematico Clima di fiducia Tema speciale

Per la prima volta da parecchio tempo in Alto Adige i contratti fissi aumentano, mentre i contratti a termine calano, osserva l’IPL. “Sicuramente un effetto della carenza di manodopera, che ha aumentato il potere contrattuale dei lavoratori dipendenti”, commenta il nuovo Presidente IPL Dieter Mayr relativamente al nuovo trend sul mercato del lavoro. Mayr raccomanda alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti di cogliere l’attimo e di insistere, in sede di candidatura, su un contratto a tempo indeterminato.

Leggi lo studio >> Barometro IPL – Focus settoriale Primavera 2019

 

L’IPL ha già dimostrato in altri studi e rapporti (EWCS Alto Adige) che i lavoratori altoatesini sono soddisfatti delle loro condizioni di lavoro. Nel Barometro l’IPL pone periodicamente ai lavoratori una piccola selezione di domande osservando l’andamento delle risposte nel tempo. I lavoratori si dichiarano soddisfatti soprattutto dell’immagine dell’impresa in cui lavorano (indice: +41 su una scala da +100 a -100) e del loro stato sociale di lavoratori (+33); minore soddisfazione viene invece espressa per la retribuzione (+14) e le opportunità di carriera (+8). Il peso principale restano sempre i tempi pressanti sul lavoro: il 36% li percepiscono come problematici o molto problematici. Anche i continui cambiamenti tecnici e organizzativi pesano sui lavoratori (16%). Meno di due terzi dei lavoratori (esattamente il 62%) ritiene di poter svolgere ancora la propria attività professionale a 65 anni, considerando il carico psico-logico e fisico, o di essere comunque costretto a lavorare per garantire assistenza e cura ai famigliari

Presentazione >> Barometro IPL – Primavera 2019- Blocco tematico: qualità del lavoro

L’andamento congiunturale internazionale si è notevolmente raffreddato nell’ultimo semestre. Ciò nonostante gli indicatori di fiducia rimangono su buoni livelli, anche tra i lavoratori altoatesini, che si attendono addirittura una distribuzione del reddito a loro favore. “Con un certo ritardo il rallentamento congiunturale potrebbe tuttavia ripercuotersi anche sull’economia altoatesina”, spiega il Direttore dell’IPL Stefan Perini. In Alto Adige l’attenzione va rivolta soprattutto al settore manifatturiero che prossimamente potrebbe risentire di un calo degli ordinativi. L’IPL conferma le proprie previsioni di crescita per l’economia altoatesina per il 2019 pari a +1,4%.

La presentazione  >> Barometro IPL – Primavera 2019

Cosa incide sulla scelta di un posto di lavoro?

Nell’edizione primaverile del Barometro, l’IPL ha chiesto ai lavoratori e alle lavoratrici altoatesini quali siano i criteri determinanti per la scelta del posto di lavoro. Dalla valutazione dei questionari utilizzati per il sondaggio rappresentativo emerge che per operai e impiegati attivi in Alto Adige contano soprattutto un buon clima di lavoro, ovvero le relazioni interpersonali positive. Seguono la retribuzione e i contenuti del lavoro. Il lavoro ottimale dovrebbe inoltre essere legato a una passione personale. Le preferenze dei lavoratori sono chiare; per attirare forza lavoro qualificata occorre una gestione del personale attenta alle esigenze dei candidati.

Il comunicato stampa

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner